La presenza di barriere architettoniche nelle destinazioni turistiche rappresenta ancora oggi un grave problema per il comparto turistico, soprattutto se si considera che, secondo l’UE, nel 2018 la domanda di prodotti turistici accessibili ha generato 780 milioni di viaggi, con ampi margini di crescita nei prossimi anni.
Per questo motivo Agri Travel e Slow Travel Expo – Fiera dei Territori intende anche quest’anno trattare la tematica del turismo accessibile a tutti, contribuendo a favorire la possibilità a milioni di persone di soddisfare un bisogno sociale primario, quale è il viaggio, fonte di conoscenza ed emancipazione personale.
Nelle sue edizioni ATEST- Fiera dei Territori riserva uno spazio alla filiera del turismo accessibile sia attraverso workshop per operatori, PMI, Associazioni e PA, finalizzati a comprendere le opportunità e le esigenze di questo settore per instaurare proficue collaborazioni sia a livello nazionale che internazionale.