Info e Biglietti
VISITA
AGRITRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO – FIERA DEI TERRITORI
Agri Travel & Slow Travel Expo (ATEST) – Fiera dei territori, è il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo rurale e slow. Un progetto innovativo per valorizzare il turismo lento e sostenibile a livello locale, nazionale e internazionale. Un’opportunità per promuovere le bellezze e le destinazioni dei territori e condividere nuove strategie per superare le difficoltà generate da questa emergenza sanitaria
Agri Travel & Slow Travel EXPO è una fiera dalla duplice anima, in risposta alla domanda di partecipazione del suo fedele pubblico.
Sei un Visitatore?
L’EVENTO FIERISTICO è aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari:
- Venerdì 16 febbraio
- Sabato 17 febbraio
- Domenica 18 febbraio
Una manifestazione ricca di eventi dedicati al pubblico, che potrà apprezzare in modo ATTIVO ed ESPERIENZIALE tutte le proposte di un turismo slow che gli operatori, italiani e stranieri, presenteranno in fiera con esperienze di showcooking, degustazioni, spettacoli di folklore, presentazioni di prodotti e workshop.
Sei un Operatore?
L’AREA B2B è la soluzione per te! (riservata ai soli operatori)
- Venerdì 16 febbraio
Un programma ricco di workshop, convegni e tavole rotonde, oltre che di business matching, per favorire l’incontro tra operatori del settore nazionali e internazionali.
INFO UTILI
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PER VIVERE AL MEGLIO AGRITRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO – FIERA DEI TERRITORI
FAQ
Evento B2B (solo per gli operatori)
- Venerdi 16 febbraio 2024
Evento B2C (aperto ai visitatori e agli operatori)
- Venerdi 16 febbraio 2024
- Sabato 17 febbraio 2024
- Domenica 18 febbraio 2024
L’ingresso per il pubblico è gratuito dal 16 al 18 febbraio 2024. La prenotazione del proprio ingresso è consigliata ma non obbligatoria. Metodi di pagamento accettati: Cassa automatica (contanti e carte di credito), e Telepass.
*La Direzione riconosce la gratuità del parcheggio alle persone con disabilità. Per poter ottenere la gratuità la persona dovrà ritirare all’apposita colonnina di accesso il regolare biglietto del parcheggio (anche nel caso in cui l’auto fosse dotata di Telepass); una volta parcheggiata l’auto, la persona con disabilità dovrà recarsi in biglietteria (lato destro della hall d’ingresso in Fiera), mostrare un documento che attesti la propria disabilità unitamente al biglietto del parcheggio, quindi le sarà consegnato dallo staff un coupon di uscita “FreePark” che utilizzerà nella colonnina di uscita dal parcheggio, senza dover quindi pagare alcun importo. Nota bene: il coupon FreePark vale per un solo utilizzo.
** Per le moto è disponibile uno spazio di parcheggio gratuito dedicato di fronte al padiglione B. Le biciclette possono parcheggiare gratuitamente nelle apposite rastrelliere presenti sul piazzale dell’ingresso.
La Fiera di Bergamo si trova in Via Lunga, 24125 Bergamo ed è posizionata lungo la circonvallazione di Bergamo. Per maggiori informazioni visita la sezione COME RAGGIUNGERCI
Ingresso gratuito. Per qualsiasi informazione potete contattarci all’indirizzo agri-slow-travel@promoberg.it o al numero 035.0404040 operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 14:00 alle 18:00.
Sì. Nelle aree ristoro è garantito il corretto distanziamento tra i tavoli per permetterti una pausa rilassante, in uno spazio sicuro. Il personale addetto al servizio provvederà ad igienizzare costantemente tavoli e sedute.
È ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, l’animale deve essere condotto con guinzaglio e se richiesto con museruola. Il conduttore deve essere in grado di provvedere autonomamente al ripristino di eventuali sporcizie lasciate dall’animale. Il conduttore deve essere maggiorenne e si assume la responsabilità verso terzi per eventuali danni a cose e/o persone. L’espositore ha diritto di chiedere al visitatore di allontanare il cane dal proprio stand, a suo insindacabile giudizio. Se l’afflusso in fiera risulta particolarmente caotico, a tutela dell’animale e del pubblico la segreteria può vietare temporaneamente l’ingresso dei cani.
Clicca qui per leggere il regolamento completo in merito all’accesso dei cani alla fiera.