AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO 2018 E LE PROLOCO D’ITALIA

Il ricco patrimonio sostenuto e curato dalle Pro Loco Italiane al centro della manifestazione dedicata alla promozione del turismo rurale e slow

“Si intendono per Patrimonio Culturale Immateriale pratiche, rappresentazioni, espressioni, conoscenze e i saperi – come strumenti, oggetti, manufatti e gli spazi culturali associati ad essi – che le comunità, i gruppi e in alcuni casi gli individui riconoscono come facenti parte del loro patrimonio culturale”. Così recita l’articolo 2 della CONVENZIONE PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE di cui Unpli si fa portavoce nella sua costante attività di valorizzazione del Paese e delle sue bellezze.

Testata_sito-e1491211553735

E’ questo il grande contributo che le Pro Loco italiane apportano all’Italia nella valorizzazione di tutta la ricchezza che si manifesta attraverso antiche pratiche di artigianato, manifestazioni culturali appartenenti alla tradizione e il folklore che viene tramandato di generazione in generazione e che ancora oggi rivive attraverso specifiche iniziative rivolte a tutta la comunità. Tutto ciò assume importanza fondamentale in un’ottica di promozione del turismo rurale e slow basato sulla conoscenza approfondita dei territori e sulla storia che appartiene ai loro abitanti, quale è la missione di AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO e di UNPLI.

Anche quest’anno quindi, non mancherà alla FIERA DEI TERRITORI la forte rappresentanza delle ProLoco Italiane e il ricco patrimonio immateriale del Bel Paese che valorizzano e promuovono costantemente.

E come sempre, il pubblico potrà ammirare la ricca PIAZZA DEI COLORI E DEI SAPORI D’ITALIA con le tante rappresentanze delle sedi regionali a dimostrazione della straordinaria vivacità che caratterizza il territorio italiano: BASILICATA, FRIULI, LAZIO, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TRENTINO, VENETO.

Vi aspettiamo!