Il CIBO è uno dei protagonisti di Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori, che intende innanzitutto valorizzare attività e proposte ad esso legato, promuovendo e mostrando le numerose declinazioni con cui tale elemento si presenta sul mercato, tra le quali spiccano forme di creatività, arte e design, oggi particolarmente in voga tra i maggiori esponenti dell’economia e del commercio legati alla ristorazione.
ATEST – Fiera dei Territori ha infatti come obiettivo la valorizzazione dell’ampia offerta turistica delle aree rurali, dove la leva dei prodotti tipici di eccellenza e le relative attività produttive, l’educazione alimentare, il rapporto tra agricoltura e ambiente e il turismo eco-sostenibile legato alle tipicità agroalimentari sono in grado di offrire un’ampia vetrina del nostro territorio nazionale. A tutto ciò si aggiunge lo specifico intento di promuovere l’idea di un consumo critico e consapevole, attraverso precise progettualità e programmi di educazione.
L’enogastronomia rappresenta la portavoce d’eccellenza della tendenza attuale a considerare il nostro Paese quale meta di turismo lento, esperienziale e sostenibile dove il FOOD diventa la nuova attrattiva culturale e il simbolo di tipicità di un luogo e dove l’offerta culinaria gioca un ruolo cruciale nella decisione della destinazione, pacchetto e/o struttura ricettiva delle proprie vacanze.
Benessere qualità della vita e consumo consapevole sono concetti trasversali al turismo enogastronomico e, con essi, il mercato attuale si sviluppa in una crescente connessione con prodotti e piatti rispondenti ai bisogni sempre più frequenti non solo del viaggiatore, ma di tutta la popolazione e, soprattutto, del consumatore attento.